scuola

corso per pilota VDS

CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO DI

PILOTA DI AEREI VDS

La Scuola di Volo VDS dell'AVIO CLUB TRENTO, informa che il giorno martedì 03 gennaio 2023 ad ore 20:00 avrà inizio un Corso per il conseguimento dell'Attestato di Pilota di aerei VDS

la prima lezione è gratuita, non impegnativa ed aperta a tutti quelli che desiderano avere maggiori informazioni sul corso

(è gradita la pre-iscrizione).

VDS (Volo Diporto o Sportivo) sinonimo di Volo Ultraleggero.

I velivoli che usiamo vengono anche definiti ULM, abbreviazione di Ultra Leggero a Motore Multiassi, poiché cloche e pedaliera permettono il movimento su tre assi (asse verticale – imbardata; longitudinale – rollio; trasversale – beccheggio).

ORGANIZZAZIONE CORSO

Il Corso è articolato in PARTE TEORICA e PARTE PRATICA IN VOLO (link per informazioni e modulistica).

La PARTE TEORICA prevede un minimo di 18 lezioni teoriche, ciascuna della durata di 2 ore, da tenersi una volta a settimana presso l'aula didattica A.C.T. sull'Aeroporto di Trento-Mattarello, in Via Lidorno 6.

Le lezioni comprendono nozioni di base sulle seguenti materie:

  • Aerodinamica (2 lezioni)

  • Meteorologia (2 lezioni)

  • Tecnologia e prestazioni degli apparecchi VDS (3 lezioni)

  • Tecnica di pilotaggio (3 lezioni)

  • Operazioni ed atterraggi di emergenza (1 lezione)

  • Norme di circolazione ed elementi di radiotelefonia aeronautica (1 lezione)

  • Navigazione aerea (2 lezioni)

  • Elementi di legislazione aeronautica (2 lezioni)

  • Sicurezza del Volo (2 lezioni)


La PARTE PRATICA IN VOLO prevede l'effettuazione di un minimo di 18 ore di volo a doppio comando con Istruttore, comprensive di 4 brevi voli da solo pilota. Le 18 ore di volo saranno divise in 27 missioni di volo da 40 minuti ciascuna e si svolgeranno sulla base operativa A.C.T. presso l'Aeroporto di Trento-Mattarello.

Il velivolo impiegato sarà un ICP Savannah (matricola I-A404), con motore da 80 CV, attrezzato con doppi comandi e particolarmente indicato per l'addestramento basico.

Il Corso teorico-pratico avrà una durata di circa 6 mesi e al termine del Corso sono previsti degli esami effettuati da un Ispettore dell'Aero Club d'Italia. Gli esami teorici si svolgeranno in aula con il sistema dei questionari scritti a risposte multiple mentre l'esame pratico in volo, della durata di circa 30 minuti, sarà effettuato dallo stesso Ispettore a seguito del risultato positivo dell'esame teorico. Superati gli esami, verrà rilasciato all'interessato l'Attestato di Pilota VDS.


DOCUMENTAZIONE PER L'ISCRIZIONE AL CORSO

Possono iscriversi al Corso tutti i cittadini italiani purchè di età superiore ai 16 anni alla data di iscrizione.

Per i candidati di età inferiore ai 18 anni è previsto l'assenso di chi ha la patria potestà.

Per iniziare l'attività di volo è necessario essere in posseso di un certificato medico per attività sportiva ed aver fatto domanda alla Questura di residenza di un Nulla-Osta per svolgere attività di volo su velivoli VDS ultraleggeri. La modulistica per la visita medica e per il Nulla-Osta verrà fornita dalla Scuola Avio Club Trento agli interessati su richiesta.


RIEPILOGO SPESA CORSO

  • Iscrizione alla Scuola di Volo A.C.T. ( 200,00)

  • Corso teorico in aula ( 540,00)

  • 18 ore di volo al costo ciascuna di € 162,00 (totale 2.916,00)

  • Materiale didattico comprensivo di manuale "Volo ultraleggero", valigetta, carta aeronautica, ecc. ( 44,00)

  • Totale € 3.700,00

Direttamente a carico dell'Allievo Pilota saranno le spese per la visita medica (circa € 50,00), la spesa per il rilascio del Nulla-Osta della Questura (circa € 32,00), nonché la spesa per il volo-esame (circa € 80,00).

Il pagamento di € 3.700,00 potrà essere effettuato in un'unica soluzione, oppure a rate:

  • prima rata da versare al momento dell'iscrizione al corso ( 1.432,00)

  • seconda rata da versare al completamento della 4a ora di volo ( 1.134,00)

  • terza rata da versare al completamento della 11a ora di volo ( 1.134,00)

La prima rata copre la spesa per le prime quattro ore di volo (€ 648,00), per le lezioni teoriche (€ 540,00), per la quota d'iscrizione alla Scuola ACT (€200,00) e per il materiale didattico (€ 44,00)

Il pagamento potrà avvenire sia con bonifico bancario intestato all'Associazione Avio Club Trento che con bancomat/POS/carta credito presso la nostra sede operativa.


NOTIZIE SUL CORSO

Il Corso per il conseguimento dell'Attestato di Pilota VDS potrà aver inizio solo se si raggiunge un numero minimo di 6 Allievi.

L'Allievo che abbia conseguito, a fine Corso, l'Attestato di Pilota VDS potrà volare a bordo di velivoli ultraleggeri da solo pilota ed esclusivamente su aviosuperfici aperte al traffico aereo cosiddetto basico.

Successivamente potrà conseguire l'Abilitazione al trasporto di passeggeri, previa effettuazione di altre 30 ore di volo. Trascorso un anno dal conseguimento dell'Abilitazione al trasporto passeggeri potrà ottenere (previo esame) la Licenza di Radiotelefonia e la Qualifica di Pilota VDS Avanzato che gli permetteranno di operare su aeroporti turistici o commerciali (come Trento, Asiago o Bolzano).

E' comunque possibile per un Pilota in possesso solo dell'Attestato di pilota VDS di operare sull'Aeroporto di Trento anche da solo pilota purchè voli in addestramento per il conseguimento dei titoli superiori (Abilitazione al trasporto passeggeri e Qualifica di Pilota VDS Avanzato) e sia autorizzato ed assistito via radio dal proprio Istruttore.

L'inizio del Corso è caratterizzato da un periodo di SELEZIONE necessaria per valutare se il futuro Pilota ha le caratteristiche e l'attitudine per volare da solo in piena sicurezza. Questa valutazione viene effettuata da più Istruttori durante le prime missioni di volo. Qualora l'Allievo non dovesse superare detto periodo di Selezione sarà dimesso dal Corso e gli verrà rimborsato il corrispettivo delle ore di volo non ancora effettuate. La quota d'iscrizione alla Scuola di Volo A.C.T., il corrispettivo versato per le lezioni teoriche e quello per il materiale didattico non verranno rimborsati in nessun caso. Stessa procedura di rimborso verrà attuata qualora fosse l'Allievo stesso ad abbandonare il Corso.

Nel caso che l'Allievo, superata la selezione, necessiti, oltre le 18 ore minime di volo previste, di breve attività integrativa per completare il Corso, dovrà versare la differenza sulla base di € 162,00 per ora volo (€ 2,70 al minuto).

Gli Allievi che siano già in possesso della Licenza di Pilota di Aliante potranno presentare il certificato della visita medica di 2a classe, se in corso di validità, ma dovranno comunque richiedere il Nulla-Osta alla Questura di residenza.

Su richiesta degli interessati a frequentare il Corso verranno inviati via mail i moduli di iscrizione al Corso, il modulo per la visita medica con l'elenco dei medici convenzionati, il modulo per la richiesta del Nulla-Osta e le Coordinate bancarie per i versamenti con bonifico.


Per ogni ulteriore informazione contattare:

Segreteria Scuola Paola Fracalossi: avioclubtrento@gmail.com telefono o WhatsApp 339-2277590

Direttore Scuola Paolo Cattani: cattanip@tiscali.it 347-9385488

- - -